Scrapbooking e journaling: hobby
Tutti amano ripensare ai bei momenti trascorsi, magari in compagnia delle persone speciali, e che rendono certe esperienze ancor più significative ed indimenticabili. Oggi vi proponiamo un metodo creativo e rilassante per custodire questi “frammenti” della vostra vita. In questo articolo parleremo dello scrapbooking e del journaling. Queste due attività sono strettamente collegate e stanno diventando sempre più conosciute grazie anche ai vari spunti forniti dal web. Ma andiamo con ordine…
Cosa sono lo scrapbooking e il journaling
Cosa si intende per scrapbooking? Lo scrapbooking è un’arte creativa che consiste nel rendere un semplice quaderno o album formato da pagine di carta in una raccolta di ricordi. Tutto quello che si ha di cancelleria (foto, adesivi, evidenziatori,pennarelli) si può usare per rendere unico e personale il proprio book.
Allo scrapbooking si affianca il journaling che consiste nell’inserire nel proprio book delle informazioni scritte di carattere personale. Ad esempio potete aggiungere delle riflessioni sulla vostra giornata, delle poesie, delle citazioni o delle frasi motivazionali.
Perché provare questo hobby
Lo scrapbooking è un hobby davvero alla portata di tutti perché lascia spazio al proprio stile e personalità. Potete applicare questa tecnica per creare book riguardanti qualsiasi interesse o passione della vostra vita. Chi ama i viaggi può cimentarsi in questo hobby raccogliendo e collezionando biglietti, foto, cartine, mappe. Chi invece ama la cucina può collezionare ricette e foto dei propri piatti e farne un book con commenti personali.
Alcuni consigli per iniziare
Vediamo alcuni suggerimenti per chi vuole cimentarsi con lo scrapbooking e il journaling:
1.Scegliete un tema generale che servirà da filo conduttore. Alcuni temi potrebbero essere:
-
- i viaggi che avete fatto o che state programmando;
- la vita del vostro bambino documentata passo per passo;
- la raccolta delle vostre poesie e/o frasi preferite;
2. Armatevi di cancelleria o qualsiasi altra cosa vi suggerisca fantasia per rendere unico il vostro book: timbri, stickers, stoffe, carte da regalo, cartoncini, penne colorate e così via, saranno i vostri strumenti per decorare le pagine dell’album;
3. Date sfogo alla vostra fantasia: La vera regola è che non ci sono regole!
Prossimo articolo: Bullet Journal
Ma che dire di coloro che hanno una vita davvero frenetica e che non vogliono rinunciare a sperimentare questo hobby? Non perdetevi il prossimo articolo dedicato al Bullet Journal per scoprire il piacere del pianificare le vostre giornate con creatività e stile!
Potrebbe essere una buona idea,specie se si e’confinati a casa