Ecco a voi la frutta e verdura che la natura ci regala per il mese di di maggio. Vediamo assieme quali sono le loro proprietà.
Frutta e verdura: perché sceglierla di stagione?
Frutta e verdura di stagione sono quelle coltivate rispettando il loro ciclo naturale. Tener conto di questo aspetto quando si decide cosa comprare, è molto importante per avere un’alimentazione sana. Sebbene sia possibile ottenere quasi tutti i tipi di frutta o verdura in qualsiasi momento dell’anno, mangiare cibi stagionali garantisce una dieta più varia, quindi, un maggiore apporto di nutrienti. Se volete sapere come farlo, allora fate click qui: “Vivere sani e rafforzare il sistema immunitario”. Frutta e la verdura maturano naturalmente, motivo per cui tendono ad avere un più elevato contenuto di antiossidanti. A questo proposito, abbiamo preparato per voi una tabella contenente un elenco di verdura e frutta che crescono e maturano a maggio. La troverete a fine articolo. Potete fare uno screenshot della lista e portarla con voi quando andrete a fare la spesa.
Verdura di maggio: le proprietà
Maggio è soprattutto il periodo dei piselli, fave, asparagi, rucola, spinaci e ravanelli. Fate un carico di queste verdure e i benefici saranno davvero tanti. Vi elenchiamo quindi le verdure del mese, specificandovene proprietà e benefici.
- Ravanelli. Contengono ferro, vitamine B, C e acido folico. Hanno proprietà depurative e diuretiche.
- Fave. Ricche di vitamine: A, B (B1, B2, B3) e C. Ferro, proteine e fibre. Il loro effetto è energetico e depurativo.
- Zucchine e fiori. Hanno vitamine E ,C, potassio e acido folico.
- Asparagi. Contengono sali minerali, polifenoli e potassio. Hanno proprietà diuretiche.
- Piselli. Sono ricchi di potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio, selenio e vitamine A, B1, C, J e K. Alleati dell’intestino e del cuore, inoltre aiutano a combattere gli stati depressivi.
- Spinaci. Contengono vitamina A e acido folico, nitrato e luteina. Favoriscono il rinforzo muscolare e proteggono la retina oculare.
Frutta di maggio: le proprietà
- Albicocche. Sono ricche di beta-carotene, un antiossidante che si trasforma in vitamina A dopo essere stato assimilato dall’organismo. Il consumo di questo frutto aiuta a migliorare la salute di pelle, capelli e mucose. L’albicocca contiene anche la luteina, una sostanza che protegge la retina e quindi previene la perdita della vista.
- Ciliegie. La stagione delle ciliegie è appena iniziata e potrete goderne il sapore fino a metà estate. Questo frutto contiene preziosi nutrienti e sostanze protettive che combattono l’infiammazione. Il suo colore indica che è un frutto ricco di antociani, che proteggono il corpo dalle malattie degenerative.
- Le fragole sono ricche di vitamina C, nota per prevenire e combattere l’influenza o il raffreddore. Hanno proprietà purificanti, adatte per l’eliminazione delle tossine e anche lecitina e pectina, elementi che aiutano a ridurre il colesterolo. Contengono potassio, magnesio e vitamina K.
- I kiwi hanno un elevato contenuto di vitamina C. Questo frutto è un potente antiossidante (contiene anche vitamina E) e potenzia il sistema immunitario.
- I lamponi contengono una buona quantità di minerali, tra cui potassio, magnesio, sodio e fosforo. Hanno inoltre le vitamine A, e quelle dei gruppi B, C, E, K e J.
- Le nespole godono di tante proprietà: sono amiche della vista, fanno bene al cuore e proteggono la pelle.