Capsule wardrobe: pochi capi ma essenziali!

Capsule wardrobe: pochi capi ma essenziali!

Capsule wardrobe: non avete mai sentito questo termine? di cosa si tratta? tradotto letteralmente è guardaroba capsula.  Vediamo assieme che cos’è e come potete organizzarlo.

Che cos’è un guardaroba a capsule

 

Il Capsule wardrobe è un metodo nato a New York negli anni 70 da Susie Faux, allora proprietaria di una boutique. La sua  idea era quella di consigliare l’organizzazione del proprio armadio con pochi capi di abbigliamento di ottima qualità, e adatti a ogni situazione. Parliamo quindi della scelta di un tipo di abbigliamento versatile, che si combina con i nostri gusti e esigenze. Applicare questa tecnica ci aiuterà a fare uno shopping mirato e intelligente, magari preceduto da una riflettuta wish list.

Troverete diversi siti e blog che parlano del capsule wardrobe o guardaroba a capsula. La maggior parte di questi, vi diranno di crearlo con un numero ben definito di capi nell’armadio, come 20, 30 o più. La nostra guida di oggi non si baserà sul dirvi quanti vestiti o scarpe dobbiate avere, visto che preferiamo siate voi a scegliere, ma di quelli che riteniamo essenziali per ogni donna. Ricordate però che questi “essenziali”, dovranno essere pochi, ben scelti e naturalmente di ottima qualità.

Ognuna di voi ha il proprio stile, fisico ed esigenze, ragion per cui non entreremo nei singoli dettagli, ma aiuteremo a identificare quali capi non dovrebbero mai mancare nell’armadio di una donna che ha stile ed è all’altezza di qualsiasi occasione o invito.

Perché organizzare ora un capsule wardrobe

 

Siamo in primavera inoltrata, ormai è quasi estate, probabilmente avete già organizzato il cambio del vostro guardaroba stagionale. Perfetto, allora potete aprire le ante del vostro armadio e dare una bella occhiata per identificare i capi che faranno parte dei vostri essenziali. Se non lo avete ancora fatto, allora fate click qui: “Guardaroba: come svuotare e organizzare il vostro armadio”. Fatto ciò. procedete in questo modo:  Una volta scelti i vostri capi essenziali, li appenderete o riporrete piegati ma ben separati da tutti gli altri. Fidatevi! fate una prova con noi e vedrete che quando aprirete quel lato dell’armadio, sarà il vostro angolo salvezza per ogni situazione.

I 10 capi essenziali del capsule wardrobe:

 

  1. Canottiere. Vi consigliamo di averne almeno 3 a spalla larga, magari una bianca, una nera, e l’altra grigia. Sceglietele se vi piacciono, con scolli diversi e di cotone elasticizzato. La loro funzione sarà essenziale. Potrete indossarle da sole, oppure sotto una giacca.
  2. T-shirt.  Questo è sicuramente un altro capo importante durante la primavera estate. Sceglietene 3 fra i colori bianco, nero, grigio o blu. Anche per le t-shirt, scegliete scolli diversi. Potrete abbinarle con pantaloni o gonne. Prestate attenzione al tessuto, che sia buono.
  3. Camicie. Vi consigliamo di averne una bianca classica, che potrete abbinare davvero con tutto. Un’altra di seta, tinta unita ma di un colore deciso. Poi una terza, sfiziosa, come volete voi.
  4. Giacche. Non devono mancare assolutamente! Una lunga sul classico, una più corta, ed entrambi di tinta unita.
  5. Pantaloni. due paia in cotone, magari neri e blu e un jeans lungo, senza strappi.
  6. Gonna. una gonna classica, taglio diritto, nera.
  7. Abito tubino. Era il preferito di Coco Chanel! Ogni donna deve averlo nel suo armadio, classico e nero. Il tubino è Il passe-partout per ogni circostanza, è elegante, inoltre è stupendo combinato con accessori diversi, giacche o foulard. Usate scarpe rigorosamente con il tacco.
  8. Scarpe. Un paio col tacco nere, poi le ballerine bianche o beige e le sneakers di un colore tenue.
  9. Foulards. Sceglieteli di seta, magari a fantasia e nei colori che vi piacciono di più, tanto potrete abbinarli bene con tutto  il resto del guardaroba essenziale.
  10. Borse. Potete sbizzarrirvi nel genere, anche se vi consigliamo di scegliere una elegante piccola e l’altra più grande e casual.

Tre aspetti importanti, da non trascurare

 

Abbiamo terminato la nostra lista degli essenziali e ci teniamo ad enfatizzare nuovamente l’importanza di questi tre aspetti.

La qualità dei tessuti. Il vostro capsule wardrobe sarà formato da pochissimi capi ma devono essere di buona qualità. “Buona qualità” non significa necessariamente costosi. Scegliete dei tessuti naturali, come cotone, lino e seta. Quando li indosserete vi sentirete bene con voi stesse e la vostra pelle avrà una giusta temperatura e traspirazione.

Scegliete abiti che vi identifichino e stiano bene addosso. Mantenete la vostra individualità, siate obiettive, scegliete in base alla forma del vostro corpo e al vostro carattere. Se vi va di provare a cambiare, fatelo, ma purché il cambiamento venga dal vostro interiore e non da una bellissima vetrina.

Portate l’abito con eleganza. In qualunque momento della giornata, l’abito è importante e vi abbellisce, è la vostra cornice. Sceglietelo con gusto e fatevi apprezzare per ciò che siete!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

APP per cellulari: ecco le più utili!

APP per cellulari: ecco le più utili!

Migliori App? shopping, economia, agenda, streaming, ristoranti, fitness: tutto dentro il vostro iphone! scoprite con noi quali app potreste installare per rendervi la vita più semplice e piacevole!

Migliori App 

 

Donne sempre più impegnate tra lavoro e attività quotidiane, vale la pena cercare di semplificarsi la vita, no? Usate al massimo la tecnologia! Per aiutarvi esistono diverse App, che vi faranno risparmiare veramente tanto tempo. Abbiamo fatto una ricerca nel web e oggi vogliamo descrivervi quelle che ci sono sembrate al TOP!

1. Shopping

Amazon: ormai conosciutissima, ma comunque sempre Trend, con questa app, voi donne, potrete fare il vostro shopping direttamente dal telefono. Avrete milioni di prodotti disponibili per la vostra casa, tecnologia, benessere, ultime tendenze moda, tutto per il vostro bambino ecc. Inoltre per chi si abbona a Amazon Prime la consegna è veloce e gratuita.

Wish: è un grande centro commerciale virtuale, dove potrete acquistare svariati capi di abbigliamento, accessori, tecnologia scontati anche del 80%. Si possono creare delle liste personalizzate con i prodotti desiderati per i futuri acquisti.

2. Economia e risparmio

Salvadanaio: prima vi abbiamo proposto delle app per lo shopping, ora donne, eccone una che vi aiuterà a tenere a bada le vostre spese. Salvadanaio infatti, è un app che permette di monitorare le proprie spese. In questo modo sarà possibile avere sempre sotto controllo le spese e stabilire un budget per i prossimi acquisti. Una vera e propria voce della coscienza per la vita quotidiana.

3. Archivio pagine web

Pocket: è una straordinaria app che vi permetterà di salvare degli articoli che troverete interessanti mentre navigate sul web. Una volta salvati potrete rileggerli tranquillamente anche senza connessione internet, in quanto funziona anche offline.

4. Agenda

Microsoft To Do: un meraviglioso assistente personale che aiuterà le donne impegnatissime a pianificare le giornate ed essere organizzate in tutte le varie attività. Si possono creare liste della spesa, inserire elenchi di attività, prendere appunti, impostare promemoria.

5. Streaming

Amazon Prime Video: app di video streaming. Se siete abbonate ad Amazon Prime (annuale) potrete sfruttare questa app per vedere film e serie TV dal vostro iPhone.

6. Ristoranti

Just Eat: con questa app potete cercare un ristorante, farvi guidare dalle recensioni, prenotare on line un tavolo, approffitare degli sconti, oppure ordinare per la consegna al vostro domicilio. Magari invitate gli amici e vi fate consegnare una cena orientale a domicilio!

7. Foto

Prisma: una delle migliori app per rendere uniche le vostre foto. Ricca di un’ampia scelta di stile ed effetti che trasformano le foto rendendole delle vere e proprie opere d’arte.

8. Fitness

Nike Training Club: creata appositamente dalla Nike per il vostro allenamento a casa. Più di 185.000 allenamenti gratis per tutti i livelli. Video guida trainer e atleti, programmi di allenamento personalizzati e consigli sull’allenamento quotidiano.

Adidas Running: è una app con tracking GPS e conta calorie per ogni allenamento di corsa, bicicletta e camminata. Crea un piano di allenamenti in base agli obiettivi ( dimagrire, tonificare, prepararsi a una gara) e li registra in tempo reale. Guida tramite un allenatore virtuale. Dice quanta strada hanno fatto le vostre scarpe e avvisa quando cambiarle. Totalizza i risultati della performance per vedere i progressi nel tempo (distanze percorse e velocità, calorie bruciate)

 

 

 

 

 

Api e apicoltura biologica – Intervista a 3Bee

Api e apicoltura biologica – Intervista a 3Bee

Api e apicoltura biologica: Intervista a 3Bee

 

 

 

Foto concessa da 3Bee

Foto concessa da 3Bee

 

Il nostro appuntamento mensile di Interviste “Beviamo un caffè” è stato ispirato dall’amore che abbiamo per la biodiversità e la sua protezione. In particolare per le api e l’apicoltura biologica.

Questa ricerca, ci ha portati nella provincia di Como dove nasce la giovane, ma ormai consolidata Start Up 3Bee, fondata dall’Ingegnere Niccolò Calandri e dal Biologo Riccardo Balzaretti.

La 3Bee è un’azienda agri-tech che si occupa di sviluppare sistemi innovativi e intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api e dei loro alveari.

La loro Azienda ci ha alquanto incuriositi tanto da volerli intervistare. Scopriamo assieme a Niccolò e Riccardo il mondo delle api e come una apicoltura biologica e responsabile può salvare la vita a loro e a noi!

 

 

 

Niccolò puoi dirci da cosa nasce la passione di 3Bee per le api e il miele?

“3Bee è nata da un’idea di Riccardo, biologo con dottorato di ricerca e apicoltore hobbista e me Niccolò, che ho conseguito un dottorato in ingegneria elettronica e venivo da un’esperienza al MIT di Boston in collaborazione con la NASA. Personalmente trovo l’ape un insetto affascinante e da elettronico mi ritrovo molto nelle loro gerarchie di comunicazione.”

 

Riccardo, come biologo, potresti spiegarci che impatto ha la sopravvivenza delle api per il nostro ecosistema?

 

“Tutti gli insetti impollinatori sono fondamentali per promuovere e mantenere la biodiversità in tutti gli ecosistemi. La famiglia delle api in particolare, svolge un ruolo fondamentale nell’impollinazione di moltissime piante, tra le quali possiamo trovarne tante di interesse agronomico come le cucurbitacee. È proprio questa attività di impollinazione che permette lo svilupparsi dei frutti e dei semi che poi generano progenie.”

 

Niccolò in cosa consiste la vostra tecnologia di protezione degli alveari? E in cosa si differenzia dalle altre tecnologie presenti sul mercato?

 

“I nostri due percorsi professionali ci hanno consentito di sviluppare hive-tech, una sorta di alveare 3.0 che consiste in una rete di sensori IoT i quali, posizionati all’interno dell’alveare, monitorano il benessere delle api permettendo agli apicoltori di ridurre i trattamenti, diminuire le visite nell’apiario e abbassare le emissioni di CO2, migliorando la qualità di vita delle api.

Siamo gli unici ad avere dei sensori interni, che permettono di monitorare differenti parametri biologici, temperatura, umidità, spettro sonoro e intensità sonora. Siamo anche gli unici a non avere una fee mensile, caratteristica fortemente voluta perché riteniamo il prodotto una commodity. Abbiamo un sistema per rilevare il peso dell’alveare e delle singole api così da capire se stanno producendo o se hanno problemi di mortalità. Rispetto alle altre realtà in giro per il mondo, siamo gli unici a vedere la nostra tecnologia come un servizio e non come un prodotto hardware.”

 

Foto concessa da 3Bee -Installazione Hive-tech

Api miele apicoltura 3bee

Foto concessa da 3Bee – Premio G.Marzotto

 

 

Sistema Hive-Tech

 

 

 

 

Riccardo, come possiamo orientarci nella scelta di un ottimo miele biologico? E quali mieli consiglieresti?

 

“Sicuramente opterei per una scelta locale, e che mi permetta di conoscere la realtà in cui viene prodotto. Le realtà biologiche o che seguono le linee guida bio sono quelle a minor impatto nell’ambiente circostante. Per conoscere un buon miele è necessario avere fiducia nell’apicoltore. Noi di 3Bee rendiamo tutto il processo trasparente, mettendo a disposizione dei consumatori più informazioni possibili con l’apicoltore, addirittura la possibilità di seguire la crescita dell’alveare. Solitamente preferisco il miele cristallizzato a quello liquido perché è indice di genuinità e di una ridotta lavorazione del prodotto, inoltre la percezione del dolce è aumentata ed è più semplice dosarlo.”

 

E’ vero che alle api vengono dati degli antibiotici, o che possono venire a contatto con pesticidi mentre raccolgono il nettare? Come si può ovviare a questo problema?

 

“In Italia la somministrazione degli antibiotici è illegale in apicoltura. I pesticidi sono presenti in Italia principalmente nelle coltivazioni e sono una delle cause di avvelenamento maggiore. Un modo per rivoluzionare le cose è sensibilizzare attraverso progetti di corporate social responsibility con le imprese sensibili ai temi della sostenibilità, come Ferrero, che ci ha sostenuto fin dall’inizio.”

 

Abbiamo visto che proponete la possibilità di adottare un alveare, potete spiegarci in cosa consiste e come facciamo ad essere sicuri che venga curato biologicamente?

 

“I nostri apicoltori rispettano un rigido protocollo tracciabile con i nostri sensori, una tracciabilità in tempo reale mai vista prima. Abbiamo poi creato il programma “Adotta un alveare”, attraverso il quale, chiunque può proteggere un alveare a distanza, anche senza essere un apicoltore. Il nostro network di apicoltori professionisti si prende cura dell’alveare e tu, grazie al nostro esclusivo sistema di monitoraggio da remoto, puoi controllarne h24 il suo sviluppo direttamente da smartphone o pc. Seguirai l’apicoltore nei suoi lavori, leggendone note e osservazioni, e l’alveare durante il suo sviluppo e crescita. Riceverai subito il certificato d’adozione e a fine stagione se vorrai anche il miele del tuo alveare”.

 

Infine che cosa consigliereste a chi volesse intraprendere la passione dell’apicoltura?

 

“È un hobby da prendere seriamente, molto più di “avere un cane”. Perché eventuali errori nella gestione non comportano solo il collasso di un insetto, ma la distruzione di un intero ecosistema andando a far ammalare api esterne. Da valutare molto bene“.

 

Grazie Niccolò e Riccardo, per averci portato con voi  e averci fatto comprendere meglio questo meraviglioso mondo fatto di passione per le api e per la vita. Chi volesse saperne di più può visitare il vostro sito 3bee.it

 

 

 

Sicilia: artigianato e prodotti locali

Sicilia: artigianato e prodotti locali

Sicilia: prodotti e artigianato made in Italy

 

Ed eccoci nuovamente al nostro appuntamento Made in Italy. Lo scopo di questa rubrica speciale, è quello di portarvi con noi virtualmente, in un viaggio fatto di profumi, suoni e sapori attraverso varie regioni d’Italia. Da buoni ciceroni, faremo una prima introduzione geografica e turistica della regione che visiteremo, per poi mostrarvi la vetrina dei loro prodotti, rigorosamente made in Italy. In questo viaggio vi porteremo in Sicilia: scoprite con noi che cosa ha da offrire questa meravigliosa isola.

 

Sicilia: mare e storia

 

La Sicilia è la più grande Isola d’Italia e del mar mediterraneo. Ricca di spiagge stupende, arcipelaghi e isole minori, nonché montagne, vulcani e fiumi. Chiamata anticamente Trinacria, mantiene ancora viva la storia dei popoli che l’hanno dominata e gli innumerevoli resti e ritrovamenti archeologici ne sono la prova.

Una vacanza in Sicilia è sicuramente un’esperienza di vita che merita di essere fatta. Tornerete dal vostro viaggio nostalgici di una terra calda, ricca di cultura, sapori, musica e conserverete il ricordo di una popolazione genuinamente affettuosa e ospitale. Ecco a voi i luoghi assolutamente da non perdere nell’isola:

  • Taormina, il suo teatro Greco, e l’Isola Bella
  • Siracusa e la sua antica Ortigia
  • Agrigento, la sua meravigliosa Valle dei Templi e la Scala dei Turchi
  • Noto con il suo stile Barocco Siciliano
  • Palermo e i resti dei suoi periodi: Normanno, Arabo, Greco e Spagnolo
  • Cefalù il gioiello affacciato sul mare
  • Ragusa Ibla con i suoi palazzi nobiliari
  • Arcipelago delle Eolie con le sue 7 meravigliose isole e vulcani
  • San Vito lo Capo, per la sua spiaggia stupenda e la sua Riserva dello Zingaro
  • Catania, il suo antico centro e il vulcano Etna
  • Lampedusa, stupenda isola con spiagge mozzafiato come quella dell’Isola dei conigli

 

Artigianato

 

La sicilia è una terra che mantiene da secoli intatto il suo amore per la cultura e l’artigianato. Oggetti, gioielli, tessuti, e ceramiche abilmente lavorati, vengono esposti nei musei locali o venduti nei negozi a turisti e intenditori. Ecco a voi alcuni dei prodotti più importanti da acquistare o vedere esposti nei vari musei:

  • Oggetti e sculture riprodotte dalla pietra lavica del vulcano Etna
  • Ceramiche di Caltagirone
  • Museo del Papiro “Corrado Basile” dove si possono ammirare i papiri che crescono a Ortigia (Siracusa)
  • I pupi Siciliani (marionette rappresentative del teatro Siciliano fin dal 1800)
  • Carretto Siciliano, simbolo di folclore regionale

 

Prodotti tipici

 

La Sicilia è una terra fertile e il suo mare molto pescoso, di conseguenza, i prodotti alimentari dell’isola sono tanti e anche molto saporiti. Dai prodotti dolci, a quelli salati, i vini, la frutta secca, ecco a voi i più apprezzati: il Cannolo Siciliano, i dolci fatti con la pasta di mandorle, la granita, il pistacchio di Bronte, il cioccolato di modica, le mandorle, i capperi di Salina, i vini dell’Etna, la ricotta Siciliana. Il pesce in generale, tra cui il saporito pesce spada con cui si fanno gli involtini. Molto buoni anche l’olio e il miele locali.

Alcuni produttori locali

 

Prodotti tipici Alimentari:

  • La Stuzzicosa – Vendita on-line di dolciumi tipici Siciliani, pasta di mandorle e altro.
  • Acciughe Sclafani – Dal 1913, produzione e vendita Acciughe sotto sale.  –  Sciacca (AG)

 

 

Alcune informazioni utili sulla Sicilia

 

ENTE DEL TURISMO  

Prossimo appuntamento Made in Italy

 

Il prossimo appuntamento made in Italy sarà dedicato alla regione Liguria, dove siamo stati e di cui vogliamo raccontarvene i tesori.

Aloe vera: proprietà e benefici per la cura di pelle e capelli

Aloe vera: proprietà e benefici per la cura di pelle e capelli

L’aloe vera è una pianta medicinale rinfrescante e lenitiva, usata per curare ustioni, infiammazioni e piaghe. Scopri con noi tutte le sue proprietà per il bene della tua pelle!

 

Argomenti trattati:

Caratteristiche e utilizzo – Coltivazione della pianta – Scrub corpo – Maschera capelli – Creme consigliate.

 

Caratteristiche

 

L’Aloe Vera, originaria dell’Africa tropicale è arrivata in Europa nei tempi antichi ed era ben nota a greci e romani per la guarigione delle ferite. La sua linfa è rinfrescante e curativa ed è stata usata per secoli per sanare ustioni, infiammazioni e piaghe. Le sue foglie sono spesse, spinose e verde grigiastro.

 

Come utilizzare il gel della pianta di Aloe vera

 

Il gel d’aloe ha proprietà antimicrobiche, anestetiche, cicatrizzanti, antinfiammatorie e immunostimolanti. Aprite la foglia a metà e usatelo direttamente sulla pelle, oppure raschiatelo con un cucchiaio e applicatelo localmente in caso di:

  • ustioni (comprese quelle da esposizione solare)
  • pelle secca
  • punture di insetti
  • eczema o prurito cutaneo
  • eruzioni allergiche
  • ferite
  • infezioni fungine
  • dermatite da pannolino
  • herpes

 

Coltivare la pianta di aloe

 

L’aloe vera è una pianta grassa della famiglia delle Asphodelaceae. Ha foglie molto carnose, con un alto contenuto d’acqua all’interno. Non ha bisogno di troppe cure, deve essere innaffiata poco e piantata in un terriccio misto a sabbia. Collocatela in  spazi luminosi e soleggiati. È preferibile che in estate stia all’aperto, mentre in inverno, se fa molto freddo, sarà meglio posizionarla all’interno o proteggerla, per evitarne il congelamento. Ha una grande capacità di riproduzione, infatti osserverete che dalla pianta nasceranno delle nuove piantine figlie dette Polloni. Queste possono essere trapiantate in un’altro vaso, o nella terra, prestando attenzione a non esporle alla luce diretta del sole durante le prime ore.

 

Come fare uno scrub corpo con l’aloe vera

 

Il gel della pianta ha proprietà rinfrescanti e lenitive ed è ricco di vitamine, proteine, enzimi e amminoacidi. Lo scrub corpo che vi proponiamo, unisce a queste proprietà anche quelle antinfiammatorie dei fiori di sambuco e ammorbidenti del riso macinato. Vediamo assieme che ingredienti usare e come farlo:

  • 40 grammi di fiori di sambuco secchi.
  • 4 cucchiai di succo di aloe vera.
  • 50 grammi di riso bianco macinato.
  • 3 gocce do olio essenziale di benzoino
  • 2 cucchiai di yogurt bianco naturale
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

 

PREPARAZIONE:  Coprite i fiori di sambuco con il succo di aloe vera e lasciate riposare per 15 minuti. Aggiungete il riso macinato e lo yogurt e mescolate bene. Per ultimo, unite le gocce di oli essenziali.
Applicate lo scrub naturale sulla pelle possibilmente bagnata, tramite movimenti circolari. Potete aiutarvi con un guanto di crine per riattivare la circolazione e favorire l’assorbimento.

 

I benefici dell’aloe sui capelli

 

Essendo ricco di vitamine, enzimi e sali minerali, l’aloe vera risulta un vero e proprio aiuto per curare il cuoio capelluto da problemi quali fosfora o psoriasi. I suoi benefici sono riconosciuti e provati, nello specifico, agisce come lenitovo, equilibrante, antimicotico. Potete utilizzare il succo ricavato dalla polpa delle foglie applicandolo direttamente sui capelli e massaggiandolo sulla cute. Lasciate assorbire per circa 15 minuti, poi sciacquate. Noterete come il vostro cuoio capelluto risulta idratato e i vostri capelli morbidi.