L’aloe vera è una pianta medicinale rinfrescante e lenitiva, usata per curare ustioni, infiammazioni e piaghe. Scopri con noi tutte le sue proprietà per il bene della tua pelle!

 

Argomenti trattati:

Caratteristiche e utilizzo – Coltivazione della pianta – Scrub corpo – Maschera capelli – Creme consigliate.

 

Caratteristiche

 

L’Aloe Vera, originaria dell’Africa tropicale è arrivata in Europa nei tempi antichi ed era ben nota a greci e romani per la guarigione delle ferite. La sua linfa è rinfrescante e curativa ed è stata usata per secoli per sanare ustioni, infiammazioni e piaghe. Le sue foglie sono spesse, spinose e verde grigiastro.

 

Come utilizzare il gel della pianta di Aloe vera

 

Il gel d’aloe ha proprietà antimicrobiche, anestetiche, cicatrizzanti, antinfiammatorie e immunostimolanti. Aprite la foglia a metà e usatelo direttamente sulla pelle, oppure raschiatelo con un cucchiaio e applicatelo localmente in caso di:

  • ustioni (comprese quelle da esposizione solare)
  • pelle secca
  • punture di insetti
  • eczema o prurito cutaneo
  • eruzioni allergiche
  • ferite
  • infezioni fungine
  • dermatite da pannolino
  • herpes

 

Coltivare la pianta di aloe

 

L’aloe vera è una pianta grassa della famiglia delle Asphodelaceae. Ha foglie molto carnose, con un alto contenuto d’acqua all’interno. Non ha bisogno di troppe cure, deve essere innaffiata poco e piantata in un terriccio misto a sabbia. Collocatela in  spazi luminosi e soleggiati. È preferibile che in estate stia all’aperto, mentre in inverno, se fa molto freddo, sarà meglio posizionarla all’interno o proteggerla, per evitarne il congelamento. Ha una grande capacità di riproduzione, infatti osserverete che dalla pianta nasceranno delle nuove piantine figlie dette Polloni. Queste possono essere trapiantate in un’altro vaso, o nella terra, prestando attenzione a non esporle alla luce diretta del sole durante le prime ore.

 

Come fare uno scrub corpo con l’aloe vera

 

Il gel della pianta ha proprietà rinfrescanti e lenitive ed è ricco di vitamine, proteine, enzimi e amminoacidi. Lo scrub corpo che vi proponiamo, unisce a queste proprietà anche quelle antinfiammatorie dei fiori di sambuco e ammorbidenti del riso macinato. Vediamo assieme che ingredienti usare e come farlo:

  • 40 grammi di fiori di sambuco secchi.
  • 4 cucchiai di succo di aloe vera.
  • 50 grammi di riso bianco macinato.
  • 3 gocce do olio essenziale di benzoino
  • 2 cucchiai di yogurt bianco naturale
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

 

PREPARAZIONE:  Coprite i fiori di sambuco con il succo di aloe vera e lasciate riposare per 15 minuti. Aggiungete il riso macinato e lo yogurt e mescolate bene. Per ultimo, unite le gocce di oli essenziali.
Applicate lo scrub naturale sulla pelle possibilmente bagnata, tramite movimenti circolari. Potete aiutarvi con un guanto di crine per riattivare la circolazione e favorire l’assorbimento.

 

I benefici dell’aloe sui capelli

 

Essendo ricco di vitamine, enzimi e sali minerali, l’aloe vera risulta un vero e proprio aiuto per curare il cuoio capelluto da problemi quali fosfora o psoriasi. I suoi benefici sono riconosciuti e provati, nello specifico, agisce come lenitovo, equilibrante, antimicotico. Potete utilizzare il succo ricavato dalla polpa delle foglie applicandolo direttamente sui capelli e massaggiandolo sulla cute. Lasciate assorbire per circa 15 minuti, poi sciacquate. Noterete come il vostro cuoio capelluto risulta idratato e i vostri capelli morbidi.