Sicilia: prodotti e artigianato made in Italy
Ed eccoci nuovamente al nostro appuntamento Made in Italy. Lo scopo di questa rubrica speciale, è quello di portarvi con noi virtualmente, in un viaggio fatto di profumi, suoni e sapori attraverso varie regioni d’Italia. Da buoni ciceroni, faremo una prima introduzione geografica e turistica della regione che visiteremo, per poi mostrarvi la vetrina dei loro prodotti, rigorosamente made in Italy. In questo viaggio vi porteremo in Sicilia: scoprite con noi che cosa ha da offrire questa meravigliosa isola.
Sicilia: mare e storia
La Sicilia è la più grande Isola d’Italia e del mar mediterraneo. Ricca di spiagge stupende, arcipelaghi e isole minori, nonché montagne, vulcani e fiumi. Chiamata anticamente Trinacria, mantiene ancora viva la storia dei popoli che l’hanno dominata e gli innumerevoli resti e ritrovamenti archeologici ne sono la prova.
Una vacanza in Sicilia è sicuramente un’esperienza di vita che merita di essere fatta. Tornerete dal vostro viaggio nostalgici di una terra calda, ricca di cultura, sapori, musica e conserverete il ricordo di una popolazione genuinamente affettuosa e ospitale. Ecco a voi i luoghi assolutamente da non perdere nell’isola:
- Taormina, il suo teatro Greco, e l’Isola Bella
- Siracusa e la sua antica Ortigia
- Agrigento, la sua meravigliosa Valle dei Templi e la Scala dei Turchi
- Noto con il suo stile Barocco Siciliano
- Palermo e i resti dei suoi periodi: Normanno, Arabo, Greco e Spagnolo
- Cefalù il gioiello affacciato sul mare
- Ragusa Ibla con i suoi palazzi nobiliari
- Arcipelago delle Eolie con le sue 7 meravigliose isole e vulcani
- San Vito lo Capo, per la sua spiaggia stupenda e la sua Riserva dello Zingaro
- Catania, il suo antico centro e il vulcano Etna
- Lampedusa, stupenda isola con spiagge mozzafiato come quella dell’Isola dei conigli
Artigianato
La sicilia è una terra che mantiene da secoli intatto il suo amore per la cultura e l’artigianato. Oggetti, gioielli, tessuti, e ceramiche abilmente lavorati, vengono esposti nei musei locali o venduti nei negozi a turisti e intenditori. Ecco a voi alcuni dei prodotti più importanti da acquistare o vedere esposti nei vari musei:
- Oggetti e sculture riprodotte dalla pietra lavica del vulcano Etna
- Ceramiche di Caltagirone
- Museo del Papiro “Corrado Basile” dove si possono ammirare i papiri che crescono a Ortigia (Siracusa)
- I pupi Siciliani (marionette rappresentative del teatro Siciliano fin dal 1800)
- Carretto Siciliano, simbolo di folclore regionale
Prodotti tipici
La Sicilia è una terra fertile e il suo mare molto pescoso, di conseguenza, i prodotti alimentari dell’isola sono tanti e anche molto saporiti. Dai prodotti dolci, a quelli salati, i vini, la frutta secca, ecco a voi i più apprezzati: il Cannolo Siciliano, i dolci fatti con la pasta di mandorle, la granita, il pistacchio di Bronte, il cioccolato di modica, le mandorle, i capperi di Salina, i vini dell’Etna, la ricotta Siciliana. Il pesce in generale, tra cui il saporito pesce spada con cui si fanno gli involtini. Molto buoni anche l’olio e il miele locali.
Alcuni produttori locali
Prodotti tipici Alimentari:
- La Stuzzicosa – Vendita on-line di dolciumi tipici Siciliani, pasta di mandorle e altro.
- Acciughe Sclafani – Dal 1913, produzione e vendita Acciughe sotto sale. – Sciacca (AG)
Alcune informazioni utili sulla Sicilia
Prossimo appuntamento Made in Italy
Il prossimo appuntamento made in Italy sarà dedicato alla regione Liguria, dove siamo stati e di cui vogliamo raccontarvene i tesori.