Capsule wardrobe: non avete mai sentito questo termine? di cosa si tratta? tradotto letteralmente è guardaroba capsula.  Vediamo assieme che cos’è e come potete organizzarlo.

Che cos’è un guardaroba a capsule

 

Il Capsule wardrobe è un metodo nato a New York negli anni 70 da Susie Faux, allora proprietaria di una boutique. La sua  idea era quella di consigliare l’organizzazione del proprio armadio con pochi capi di abbigliamento di ottima qualità, e adatti a ogni situazione. Parliamo quindi della scelta di un tipo di abbigliamento versatile, che si combina con i nostri gusti e esigenze. Applicare questa tecnica ci aiuterà a fare uno shopping mirato e intelligente, magari preceduto da una riflettuta wish list.

Troverete diversi siti e blog che parlano del capsule wardrobe o guardaroba a capsula. La maggior parte di questi, vi diranno di crearlo con un numero ben definito di capi nell’armadio, come 20, 30 o più. La nostra guida di oggi non si baserà sul dirvi quanti vestiti o scarpe dobbiate avere, visto che preferiamo siate voi a scegliere, ma di quelli che riteniamo essenziali per ogni donna. Ricordate però che questi “essenziali”, dovranno essere pochi, ben scelti e naturalmente di ottima qualità.

Ognuna di voi ha il proprio stile, fisico ed esigenze, ragion per cui non entreremo nei singoli dettagli, ma aiuteremo a identificare quali capi non dovrebbero mai mancare nell’armadio di una donna che ha stile ed è all’altezza di qualsiasi occasione o invito.

Perché organizzare ora un capsule wardrobe

 

Siamo in primavera inoltrata, ormai è quasi estate, probabilmente avete già organizzato il cambio del vostro guardaroba stagionale. Perfetto, allora potete aprire le ante del vostro armadio e dare una bella occhiata per identificare i capi che faranno parte dei vostri essenziali. Se non lo avete ancora fatto, allora fate click qui: “Guardaroba: come svuotare e organizzare il vostro armadio”. Fatto ciò. procedete in questo modo:  Una volta scelti i vostri capi essenziali, li appenderete o riporrete piegati ma ben separati da tutti gli altri. Fidatevi! fate una prova con noi e vedrete che quando aprirete quel lato dell’armadio, sarà il vostro angolo salvezza per ogni situazione.

I 10 capi essenziali del capsule wardrobe:

 

  1. Canottiere. Vi consigliamo di averne almeno 3 a spalla larga, magari una bianca, una nera, e l’altra grigia. Sceglietele se vi piacciono, con scolli diversi e di cotone elasticizzato. La loro funzione sarà essenziale. Potrete indossarle da sole, oppure sotto una giacca.
  2. T-shirt.  Questo è sicuramente un altro capo importante durante la primavera estate. Sceglietene 3 fra i colori bianco, nero, grigio o blu. Anche per le t-shirt, scegliete scolli diversi. Potrete abbinarle con pantaloni o gonne. Prestate attenzione al tessuto, che sia buono.
  3. Camicie. Vi consigliamo di averne una bianca classica, che potrete abbinare davvero con tutto. Un’altra di seta, tinta unita ma di un colore deciso. Poi una terza, sfiziosa, come volete voi.
  4. Giacche. Non devono mancare assolutamente! Una lunga sul classico, una più corta, ed entrambi di tinta unita.
  5. Pantaloni. due paia in cotone, magari neri e blu e un jeans lungo, senza strappi.
  6. Gonna. una gonna classica, taglio diritto, nera.
  7. Abito tubino. Era il preferito di Coco Chanel! Ogni donna deve averlo nel suo armadio, classico e nero. Il tubino è Il passe-partout per ogni circostanza, è elegante, inoltre è stupendo combinato con accessori diversi, giacche o foulard. Usate scarpe rigorosamente con il tacco.
  8. Scarpe. Un paio col tacco nere, poi le ballerine bianche o beige e le sneakers di un colore tenue.
  9. Foulards. Sceglieteli di seta, magari a fantasia e nei colori che vi piacciono di più, tanto potrete abbinarli bene con tutto  il resto del guardaroba essenziale.
  10. Borse. Potete sbizzarrirvi nel genere, anche se vi consigliamo di scegliere una elegante piccola e l’altra più grande e casual.

Tre aspetti importanti, da non trascurare

 

Abbiamo terminato la nostra lista degli essenziali e ci teniamo ad enfatizzare nuovamente l’importanza di questi tre aspetti.

La qualità dei tessuti. Il vostro capsule wardrobe sarà formato da pochissimi capi ma devono essere di buona qualità. “Buona qualità” non significa necessariamente costosi. Scegliete dei tessuti naturali, come cotone, lino e seta. Quando li indosserete vi sentirete bene con voi stesse e la vostra pelle avrà una giusta temperatura e traspirazione.

Scegliete abiti che vi identifichino e stiano bene addosso. Mantenete la vostra individualità, siate obiettive, scegliete in base alla forma del vostro corpo e al vostro carattere. Se vi va di provare a cambiare, fatelo, ma purché il cambiamento venga dal vostro interiore e non da una bellissima vetrina.

Portate l’abito con eleganza. In qualunque momento della giornata, l’abito è importante e vi abbellisce, è la vostra cornice. Sceglietelo con gusto e fatevi apprezzare per ciò che siete!