Argomenti trattati:

Perché è importante rafforzarlo – Consigli su: dieta, igiene, riposo, esercizio fisico,stress.

Salute: perché rafforzare il sistema immunitario

Il sistema immunitario ha il compito di mantenerci un buona salute, proteggere e difendere il nostro organismo. Affinché il sistema immunitario possa adempiere la sua missione, è importante prendersene cura adeguatamente. È  vitale quindi mettere in atto determinate abitudini che aiutano a rafforzare le nostre difese.

Presta attenzione alla tua dieta

 

Sapete che ci sono sostanze nutritive e vitamine preziose per la nostra salute e per il nostro il sistema immunitario? Tra questi ci sono rame, acido folico, ferro, zinco o vitamine dei gruppi B, C e D. Ecco perché è importante includere nella  dieta di tutta la famiglia, figli inclusi, alcuni cibi ricchi di questi nutrienti: pesce azzurro, verdure a foglia verde, come spinaci o bietole, legumi, frutti di mare, noci o frutta come arancia, kiwi, fragole o melone, che contengono una grandi quantità di vitamine. Se siamo allergici ad alcuni di questi alimenti, potremmo se necessario  integrare alcune vitamine e minerali.

Cura l’igiene

È essenziale tenere microbi e batteri lontano dal nostro corpo. Gesti semplici come lavarsi le mani dopo essere andati in bagno possono impedire agli agenti esterni di entrare in contatto con il nostro corpo. Anche lavare i cibi adeguatamente è molto importante per la nostra salute.

Dormi bene

Anche un buon riposo è necessario per il sistema immunitario. Oltre a essere un piacere, dormire è una necessità. La mancanza di riposo può influire sulla nostra salute in vari modi. Quando non riusciamo ad addormentarci o dormiamo poco, ci svegliamo il giorno successivo con meno riflessi, una minore capacità di concentrazione e, ovviamente, molto più stanchi del normale. Un’altra conseguenza del mancato sonno è la perdita di appetito. Questo è dannoso  poiché le principali vitamine e sostanze nutritive di cui il nostro sistema immunitario ha bisogno si trovano nel cibo. Un buon riposo è la chiave per mantenere l’equilibrio sia mentalmente che fisicamente.

Fai esercizio fisico

Esercizio fisico moderato può aiutare a rafforzare il nostro sistema immunitario. Grazie all’attività fisica possiamo mantenerci in buona salute, rafforzare i nostri muscoli, mantenere buoni livelli di colesterolo e addormentarci di notte più rapidamente. Inoltre, praticando sport, il nostro cervello secerne endorfine, comunemente note come ormoni della felicità, che trasmettono una sensazione di benessere. Idealmente, l’esercizio che pratichiamo dovrebbe essere moderato.

Riduci lo stress

Tutto ciò che abbiamo visto fino a ora è importante ma lo è anche  mantenere uno stile di vita calmo. Troppo stress fa innervosire il nostro corpo e lo danneggia.  Anche se non è sempre facile, dovremmo cercare di prendere le cose alla leggera e concentrarci sugli aspetti positivi che ci circondano. In questo modo saremo in grado di dare al nostro sistema immunitario quello di cui ha bisogno per compiere al meglio la sua funzione.